Skincare starter pack, 7 prodotti che non possono mancare

skincare starter pack lancome
Skincare starter pack, 7 prodotti che non possono mancare.

Se vogliamo prenderci cura del benessere della nostra pelle, è importante seguire una skincare routine adatta alle nostre esigenze. Ogni routine di bellezza si compone di step precisi, per poter rendere la pelle luminosa, compatta e omogenea. Vediamo allora quali sono i 7 prodotti irrinunciabili, nella nostra skincare routine quotidiana.

7 prodotti che non possono mancare nel nostro skincare starter pack

La skincare routine quotidiana prevede alcuni step per poter detergere, tonificare e idratare la pelle. Ecco quali prodotti utilizzare.

Detergente viso

Sulla nostra pelle, si posano ogni giorno tantissime impurità, come particelle di smog, polvere, cellule morte, sebo in eccesso e residui di make-up. Quando queste impurità non vengono eliminate, possono rendere opaco e spento il tono della pelle. Inoltre, possono penetrare nei pori della pelle e dare vita a imperfezioni, come punti neri e punti bianchi.

Per questo, è importante detergere la pelle ogni mattina e ogni sera. Per farlo, possiamo utilizzare un detergente viso, da scegliere a seconda delle esigenze della nostra pelle. Per una pelle grassa, scegliamo un detergente viso in gel, arricchito da attivi sebo-regolatori, che possano limitare la produzione di sebo. Mentre, per una pelle secca o sensibile, possiamo optare per un latte detergente, che possa rimuovere le impurità senza disidratare la pelle.

Tonico

Dopo aver deterso la pelle, utilizziamo il tonico. Si tratta di un prodotto indispensabile per rimuovere le ultime impurità presenti sul viso e per riequilibrare il PH naturale della pelle, in modo da evitare possibili rossori.

Scegliamo un tonico astringente per le pelli grasse (in modo da ridurre l’aspetto dei pori dilatati) e un tonico addolcente e senza alcol, se abbiamo la pelle secca o sensibile.

Esfoliante

Per rendere la nostra pelle luminosa e compatta, non può mancare nella nostra routine di bellezza un trattamento esfoliante. Esfoliando la pelle, andremo ad eliminare le cellule morte e a stimolare il rinnovamento cellulare. L’esfoliazione può essere chimica (fatta con acidi, come l’Acido Glicolico) oppure meccanica (con l’aiuto di uno scrub).

È consigliabile esfoliare la pelle una o due volte a settimana (a seconda della tipologia della nostra pelle), sempre di sera, lontani dall’esposizione al sole.

Siero viso

Il siero viso è un prodotto indispensabile per la pelle perché, grazie alla sua texture fluida, riesce a penetrare negli strati più profondi della pelle. Inoltre, la sua formula è ricchissima di attivi, che idratano e nutrono la pelle. A seconda degli attivi contenuti, il siero può rispondere a diverse esigenze della pelle.

Ad esempio, se abbiamo bisogno d’idratazione, scegliamo sieri viso con acido ialuronico; per una pelle matura, optiamo per un siero al Retinolo; se la nostra pelle presenta macchie e discromie cutanee, scegliamo un siero alla Niacinamide. Il siero va applicato sulla pelle detersa, prima della crema viso.

Crema idratante

Per avere una pelle luminosa e compatta, è importante prenderci cura della sua idratazione. La nostra pelle, infatti, è ricoperta da una barriera idrolipidica (costituita da acqua e lipidi): se questa barriera si assottiglia, la pelle è più vulnerabile agli attacchi esterni e interni.

È consigliabile applicare una crema idratante viso ogni giorno: possiamo optare per una texture leggera ed energizzante la mattina e per una formula più ricca per la sera.

Protezione solare

I raggi UV possono provocare diversi danni alla pelle: invecchiamento cutaneo precoce, formazione di rughe e linee sottili, comparsa di macchie e discromie cutanee e disidratazione dei tessuti. Per proteggerci dal sole, come ultimo step nella nostra skincare routine mattutina, applichiamo un fattore solare con SPF 50, anche in inverno o se il cielo è nuvoloso.

Maschera

Se la nostra pelle appare spenta e opaca, possiamo optare per un trattamento ad hoc, da fare 2/3 volte a settimana. Parliamo delle maschere viso, disponibili in diversi formati: crema, gel, peel-off o in tessuto. Le maschere sono arricchite da attivi diversi (da scegliere a seconda delle esigenze della nostra pelle) e sono un vero e proprio boost per la nostra pelle.




Non perdere le news di gossip, le anticipazioni tv, le ricette, i consigli benessere e bellezza. Vai su Goolge News e clicca sul bottone con la stella.


Articolo precedente
regali di natale

Guida alla scelta dei regali di Natale di design: tre pezzi unici per stupire le persone care

Articolo successivo
Design Tendenze Sostenibili

Tendenze sostenibili: come cambia il design




Potrebbe piacerti
Articoli correlati