Come sorprendere il partner nel giorno di San Valentino: proponiamo un secondo piatto davvero molto speciale.
Il giorno di San Valentino si avvicina, e con esso l’opportunità perfetta per dimostrare amore e affetto alla persona che ci sta più a cuore. Il 14 febbraio è una data che da secoli celebra il sentimento che ci unisce, quello dell’amore. La storia di questo giorno è intrisa di leggende, una delle quali racconta di un atto di grande dolcezza compiuto da San Valentino.
Ma quest’anno, per sorprendere il tuo partner con qualcosa di speciale, perché non unire l’amore alla cucina? Immagina di preparare una frittatina giapponese vegan e senza glutine, un piatto che racchiude in sé delicatezza e sapore, perfetto per una serata romantica. Un piatto che, come un gesto d’amore, si prepara con cura e attenzione per coccolare il palato di chi amiamo.
Gli ingredienti di una deliziosa frittatina giapponese che sia senza glutine e anche vegana
Dimentica le solite cene, e scegli di conquistare il cuore del tuo partner con questa frittatina ricca di sapori umami, arricchita con verdure croccanti e tofu affumicato, il tutto avvolto da una pastella leggera e senza glutine. Un’esplosione di gusto che non solo soddisfa il corpo, ma sa come toccare anche l’anima. Certo, gli ingredienti non li trovi in casa tutti i giorni:
Per la pastella:
- 200 g di farina di riso
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo senza glutine
- 100 ml di brodo vegetale (fatto con alga kombu o miso per un sapore umami)
- 100 ml di acqua
- 1 cucchiaio di salsa di soia tamari
- 1 cucchiaino di amido di mais (opzionale, per maggiore consistenza)
Per il ripieno:
- 150 g di funghi shiitake freschi, affettati
- 100 g di tofu affumicato, tagliato a cubetti
- 100 g di cavolo verza, affettato sottilmente
- 1 carota media, grattugiata
- 2 cucchiai di salsa di soia tamari
- 1 cucchiaio di olio di sesamo
- Un pizzico di pepe nero
Per la salsa:
- 100 g di maionese vegana
- 2 cucchiai di ketchup
- 1 cucchiaino di salsa di tamari
- 1 cucchiaino di salsa di miso
- 10 g di alga nori in polvere (per un tocco umami)
La preparazione della frittatina giapponese: più facile di quello che credi
Per iniziare la nostra preparazione, partiamo dalla pastella: in una ciotola, mescolare la farina di riso con il lievito istantaneo, un pizzico di sale, il brodo vegetale, l’acqua e la salsa di soia. Se la pastella risulta troppo liquida, aggiungere un po’ di amido di mais. Non serve far riposare la pastella. Ora vediamo gli altri passaggi.
- Preparare il ripieno: In una padella grande, scaldare l’olio di sesamo e saltare i funghi affettati e il tofu affumicato fino a che non sono dorati. Aggiungere il cavolo verza e la carota grattugiata, continuando a cuocere per qualche minuto finché le verdure non sono morbide ma croccanti. Insaporire con la salsa di soia e un pizzico di pepe. Rimuovere dal fuoco e tenere da parte.
- Cottura della frittatina: Scaldare una padella antiaderente con un filo d’olio (di sesamo o di semi) a fuoco medio. Versare metà della pastella nella padella, creando una sorta di “crepe” spessa. Cuocere per 1-2 minuti, poi distribuire uniformemente il ripieno di funghi, tofu e cavolo sulla frittatina. Versare sopra la pastella restante e cuocere per altri 2-3 minuti fino a che la frittatina è dorata e compatta. Con l’aiuto di una spatola, girare la frittatina con attenzione e cuocere l’altro lato per 1-2 minuti.
- Preparare la salsa: In una ciotola, mescolare la maionese vegana con il ketchup, la salsa di tamari, la salsa di miso e l’alga nori in polvere per ottenere una salsa cremosa e saporita.
- Servire: Servire la frittatina giapponese vegana e senza glutine con la salsa preparata sopra. Puoi decorare con un po’ di semi di sesamo tostati o cipollotto tritato per un tocco finale.
Questa ricetta è una creazione vegana e gluten free, pensata per rendere questa giornata ancora più speciale, proprio come il vostro amore. Abbiamo ora pronto il menù completo, che prevede:
- L’antipasto di San Valentino: bocconcini di polenta grigliata con salse miste
- Un San Valentino speciale con questo primo delizioso: tagliatelle di grano saraceno con ragù di prosciutto crudo
- San Valentino davvero originale: per secondo frittatina giapponese vegan e gluten free
- Gli abbracci di pane a San Valentino: l’idea perfetta per accompagnare una cena romantica
- Crostatine Love alla farina di riso: un dolce cuore per San Valentino
Cosa c’è di meglio per festeggiare come si deve la festa degli innamorati col proprio partner, che godersi un menù casalingo che lascerà l’altro davvero a bocca aperta?
L’articolo San Valentino davvero originale: per secondo ti propongo una frittatina giapponese vegan e gluten free è stato pubblicato prima su Checucino.it.
Leggi anche:
Non perdere le news di gossip, le anticipazioni tv, le ricette, i consigli benessere e bellezza. Vai su Goolge News e clicca sul bottone con la stella.