Gli abbracci di pane sono un’idea perfetta per festeggiare San Valentino con un tocco speciale e senza glutine.
Piccoli e soffici panetti, intrecciati a forma di cuore, che rappresentano l’alternativa ideale per chi cerca un pane morbido e gustoso: questi sono gli abbracci di pane, che vi proponiamo di seguito per una dieta senza glutine. La loro preparazione mantiene intatto il sapore e la consistenza dell’originale grazie all’uso di ingredienti come la farina di riso e l’amido di mais, che donano struttura e morbidezza.
In occasione della festa degli innamorati, gli abbracci di pane gluten free rappresentano un regalo dal sapore unico e affettuoso: perfetti per accompagnare una cena romantica o come golosa sorpresa per chi ami. Prepara questi panetti morbidi, da condividere con il tuo partner, per un gesto di dolcezza che non solo conquista il cuore, ma anche il palato.
Gli ingredienti per gli abbracci di pane di San Valentino
Dopo avervi proposto, per un San Valentino speciale questo primo delizioso, le tagliatelle di grano saraceno con ragù di prosciutto crudo, prosegue il nostro piccolo viaggio culinario con questo morbidissimo piatto di accompagnamento o contorno. Andremo prima a preparare la biga e successivamente l’impasto dei nostri morbidi abbracci di pane.
Ingredienti della biga:
- 500 g di farina di riso
- 5 g di lievito di birra fresco
- 250 ml di acqua
Cosa serve per l’impasto:
- 500 g di semola di grano duro senza glutine ovvero una miscela di farine senza glutine, come farina di mais e farina di riso
- 150 g di lievito madre senza glutine rinfrescato oppure 5 g di lievito di birra fresco
- 250 ml di acqua
- 20 g di sale
- 30 ml di olio extravergine di oliva
Come si prepara la biga e successivamente l’impasto
Inizia preparando la biga: in una ciotola capiente, mescola la farina senza glutine con il lievito di birra fresco sbriciolato. Aggiungi l’acqua e mescola velocemente con un cucchiaio o con le mani, fino a ottenere un impasto granuloso e poco lavorato. Copri la ciotola con un panno e lascia riposare per 18 ore a temperatura ambiente, intorno ai 18° C. La biga sarà pronta quando avrà un profumo leggermente acidulo e sarà lievitata.
Ora tocca all’impasto:
- Dopo che la biga ha riposato, trasferiscila in una ciotola grande. Aggiungi la semola di grano duro senza glutine o la miscela di farine senza glutine, il lievito madre senza glutine (oppure 5 g di lievito di birra fresco) e parte dell’acqua. Inizia a mescolare con un cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti.
- Successivamente, aggiungi il sale e l’acqua restante e continua a impastare. Quando l’impasto inizia a prendere forma, aggiungi l’olio extravergine di oliva e continua a lavorarlo finché non è completamente assorbito.
- Copri la ciotola con un panno umido e lascia lievitare l’impasto per 2 ore a temperatura ambiente, fino al raddoppio.
- Una volta che l’impasto è lievitato, trasferiscilo su una superficie leggermente infarinata. Dividilo in panetti da circa 40 g. Lavora ogni panetto ripiegandolo su se stesso velocemente per formare una pallina. Disponi i panetti su una teglia, ben distanziati, copri con un panno e lascia riposare per circa 20 minuti a temperatura ambiente
- Dopo il riposo, prendi ogni panetto e allungalo delicatamente fino a ottenere un cordone lungo circa 50 cm. Intreccia ciascun cordone su se stesso, formando una spirale.
- Disponi gli abbracci sulla teglia, distanziandoli leggermente, e copri con un panno. Lascia lievitare per un’altra ora, finché l’impasto non raddoppia di volume.
- Preriscalda il forno a 240° C in modalità statica. Inforna gli abbracci di pane per 15 minuti, o finché non diventano dorati e croccanti sulla superficie. Lascia raffreddare leggermente prima di servirli.
Noi ve li consigliamo per un San Valentino originale, ma questi abbracci di pane senza glutine sono perfetti per accompagnare ogni pasto o come spuntino, con una consistenza soffice all’interno e croccante all’esterno. Puoi anche aggiungere semi o erbe aromatiche all’impasto per personalizzarli ulteriormente.
L’articolo Gli abbracci di pane a San Valentino: l’idea perfetta per accompagnare una cena romantica è stato pubblicato prima su Checucino.it.
Leggi anche:
Non perdere le news di gossip, le anticipazioni tv, le ricette, i consigli benessere e bellezza. Vai su Goolge News e clicca sul bottone con la stella.