Ho dormito una meraviglia ieri sera (senza risvegliarmi di continuo), ho mangiato questa insalatona prima: è leggera e saziante!

ho-dormito-una-meraviglia-ieri-sera-(senza-risvegliarmi-di-continuo),-ho-mangiato-questa-insalatona-prima:-e-leggera-e-saziante!
Ho dormito una meraviglia ieri sera (senza risvegliarmi di continuo), ho mangiato questa insalatona prima: è leggera e saziante!

Se cerchi un’insalata fresca, ricca di sapori e ideale per una pausa pranzo o una cena leggera, questa ricetta è ciò che fa per te. Combinando ingredienti freschi come cetrioli, avocado, mais e pera, questa insalata è perfetta per un pranzo sano o come contorno rinfrescante. Grazie alla cremosità dell’avocado e alla dolcezza del mais, ogni boccone è una delizia che soddisfa anche i palati più esigenti.

Perfetta da mangiare soprattutto la sera per restare leggeri e non appesantirsi troppo prima di andare a letto! E’ velocissima e facile da preparare, ottima quando non si ha voglia di stare ai fornelli. Provatela e non ve ne pentirete!

La ricetta dell’insalata di cetrioli, pere, avocado, patate e mais: la mangio la sera quando voglio stare leggera!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Porzioni: per 3 persone
Calorie: 360 a persona

Ingredienti

  • 4 cetrioli
  • 1 pera non sbucciata e tagliata a dadini
  • 1 avocado sbucciato e tagliato a dadini
  • 1 patata bollita, sbucciata e tagliata a spicchi
  • 3 pezzi di formaggio babybel (60 grammi)
  • 2 cucchiai di mais
  • 2 cucchiai di yogurt bianco
  • 2 rametti di cipolle verdi primaverili tritate
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 cucchiaio di maionese light
  • 1 cucchiaio di senape
  • 1 cucchiaino di sale + q.b.
  • ½ succo di limone
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di pepe

Preparazione

  1. Preparare i cetrioli: inizia lavando e spuntando i cetrioli, quindi tagliali a mezzaluna. Mettili in una ciotola e cospargili con un cucchiaino di sale. Mescola con le mani e lascia riposare per qualche minuto, affinché rilascino un po’ di acqua. Poi strizza i cetrioli e mettili da parte.
  2. Unire gli altri ingredienti: in una grande ciotola, unisci la pera tagliata a dadini, l’avocado, la patata bollita tagliata a spicchi, il formaggio babybel tagliato a pezzetti e il mais dolce. Mescola bene gli ingredienti per distribuirli uniformemente.
  3. Aggiungere i cetrioli e aromatizzare: aggiungi i cetrioli strizzati nella ciotola con gli altri ingredienti, quindi unisci anche i cipollotti primaverili tritati, il prezzemolo fresco, il succo di limone, l’olio d’oliva, il sale e il pepe. Mescola delicatamente per amalgamare tutti i sapori.
  4. Preparare la salsa: in una ciotolina separata, unisci lo yogurt, la maionese e la senape. Mescola bene fino a ottenere una salsa cremosa e omogenea.
  5. Completare l’insalata: versa la salsa sulla preparazione di verdure e mescola delicatamente per condire uniformemente tutti gli ingredienti.
  6. Servire: una volta ben condita, porta in tavola la tua insalata fresca, pronta per essere gustata!

Questa insalata è perfetta per chi cerca un piatto leggero ma ricco di nutrienti. La combinazione di avocado, pera e formaggio crea una texture cremosa e saporita, mentre il tocco di limone e cipollotti la rende fresca e leggera. Ideale per una cena estiva o come contorno a un piatto principale, questa ricetta è un’ottima scelta per chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto!

 

L’articolo Ho dormito una meraviglia ieri sera (senza risvegliarmi di continuo), ho mangiato questa insalatona prima: è leggera e saziante! proviene da La Tua Dieta Personalizzata: la migliore dieta per dimagrire.




Non perdere le news di gossip, le anticipazioni tv, le ricette, i consigli benessere e bellezza. Vai su Goolge News e clicca sul bottone con la stella.


Articolo precedente
capelli-che-si-spezzano?-per-evitarlo-usa-questo-trucco-di-notte

Capelli che si spezzano? Per evitarlo usa questo trucco di notte

Articolo successivo
quando-si-studia,-evidenziare-non-basta:-cosaltro-fare-per-potenziare-lapprendimento

Quando si studia, evidenziare non basta: cosaltro fare per potenziare lapprendimento




Potrebbe piacerti