La ricetta della domenica senza glutine: prova le crespelle

la-ricetta-della-domenica-senza-glutine:-prova-le-crespelle
La ricetta della domenica senza glutine: prova le crespelle

Le crespelle senza glutine sono una scelta perfetta per un pranzo della domenica in famiglia, grazie alla loro versatilità e alla facilità di preparazione.

Le crespelle senza glutine sono una preparazione versatile e deliziosa, perfetta per ogni occasione, dalla colazione al pranzo, dalla merenda alla cena. Sono leggere, ariose e facili da arrotolare, il che le rende adatte sia per piatti dolci che salati. La domenica è il momento ideale per gustare piatti che soddisfano tutti i gusti, e le crespelle, leggere e ariose, sono il primo piatto ideale.

La ricetta della domenica senza glutine, le crespelle (CheCucino.it)

Come già sottolineato, le crespelle sono ideali per accogliere sia farciture dolci che salate, adattandosi a qualsiasi preferenza, ma il pranzo della domenica è spesso un’occasione speciale, dove ci si ritrova tutti insieme, magari dopo una mattinata all’aperto o una passeggiata, e preparare le crespelle salate, che si possono realizzare per tempo e poi cuocere all’ultimo momento, è una soluzione congeniale.

Gli ingredienti per preparare le crespelle della domenica senza glutine

Le crespelle senza glutine sono una delle opzioni che rendono il pranzo della domenica non solo gustoso, ma anche un momento di condivisione e allegria. Si preparano velocemente e possono essere farcite e personalizzate con una varietà infinita di ingredienti. Per l’impasto ci servono solo:

  • 2 uova
  • 250 ml di latte (o latte vegetale)
  • 100 g di farina senza glutine (preferibilmente di riso o un mix senza glutine)
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • Un pizzico di sale

Con la loro consistenza soffice e delicata, riescono a fare da base perfetta per condimenti e farciture diverse, che piacciono a tutta la famiglia.

Preparazione delle crespelle

Come evidenziato poco sopra, il bello delle crespelle è che possono essere preparate in anticipo e farcite a piacere, lasciando spazio alla creatività. Le farciture possono essere diverse per ogni commensale, per soddisfare sia chi preferisce il dolce che chi ama il salato.

  1. In una ciotola, sbattere le uova con il latte. Aggiungere la farina senza glutine poco alla volta, mescolando per evitare la formazione di grumi.
  2. Unire un pizzico di sale e l’olio d’oliva, quindi mescolare fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea. Scaldare una padella antiaderente e ungerla leggermente con un po’ di olio.
  3. Versare un mestolo di pastella nella padella calda, facendola roteare in modo che si distribuisca uniformemente.
  4. Cuocere ogni crespella per circa 1-2 minuti per lato, fino a quando diventa dorata. Procedere fino a terminare tutta la pastella.

Le crespelle senza glutine sono talmente versatili che possono essere farcite con una vasta gamma di ingredienti. Per un pranzo della domenica in famiglia vi diamo alcuni consigli per la farcitura.

Ricotta e spinaci

Una combinazione classica e leggera, perfetta per un piatto che richiama la tradizione. Basta lessare gli spinaci e mescolarli con ricotta fresca. Una volta farcite, le crespelle possono essere gratinate con besciamella senza glutine e una spolverata di parmigiano per un tocco in più.

Prosciutto e formaggio

Un’altra opzione sempre apprezzata, dove il prosciutto cotto e il formaggio (come la mozzarella o il fontina) creano un connubio perfetto. Anche in questo caso, una spolverata di formaggio grattugiato prima di passare in forno renderà il tutto irresistibile.

Salmone affumicato, marmellata di pesche e brie

Un abbinamento raffinato e delizioso, perfetto per un piatto che sorprenda gli ospiti.

Formaggio di capra, miele e noci

Un perfetto equilibrio tra il sapore intenso del formaggio di capra, la dolcezza del miele e il croccante delle noci, ideale per chi ama i contrasti di sapori.

La bellezza delle crespelle senza glutine sta proprio nella loro capacità di adattarsi a qualsiasi tipo di farcitura, permettendo così infinite varianti, dal grande classico ricotta e spinaci a ricette più raffinate. Un altro piatto da provare la domenica sono gli gnocchi di patate gluten free, come prepararli in poche e semplici mosse.

L’articolo La ricetta della domenica senza glutine: prova le crespelle è stato pubblicato prima su Checucino.it.




Non perdere le news di gossip, le anticipazioni tv, le ricette, i consigli benessere e bellezza. Vai su Goolge News e clicca sul bottone con la stella.


Articolo precedente
gli-adulti-si-distraggono:-il-bimbo-viene-trovato-a-faccia-in-giu-in-piscina

Gli adulti si distraggono: il bimbo viene trovato a faccia in giù in piscina

Articolo successivo
si-puo-mangiare-la-frutta-secca-in-gravidanza?-la-risposta-ti-lascera-senza-parole

Si può mangiare la frutta secca in gravidanza? La risposta ti lascerà senza parole




Potrebbe piacerti
Articoli correlati