Le chiacchiere furbe in versione gluten-free: ti bastano solo 2 ingredienti

le-chiacchiere-furbe-in-versione-gluten-free:-ti-bastano-solo-2-ingredienti
Le chiacchiere furbe in versione gluten-free: ti bastano solo 2 ingredienti

Con solo 2 ingredienti puoi realizzare un delizioso dolce di Carnevale: le chiacchiere furbe ve le presentiamo in una versione gluten free.

Le chiacchiere furbe sono una ricetta super veloce e facile, che si prepara in soli 5 minuti con due ingredienti: panna fresca e farina, in questo caso senza glutine. Sono leggere, croccanti e bollose, ideali per una merenda golosa. Nonostante la semplicità, sono molto gustose, ma è importante cospargerle di zucchero a velo, poiché l’impasto non è molto dolce.

Le chiacchiere furbe in versione gluten-free con solo 2 ingredienti (CheCucino.it)

Se le preferite più dolci, potete usare panna già zuccherata e per friggerle, è consigliato usare abbondante olio in una pentola stretta e alta, per evitare che assorbano troppo olio. Ve le presentiamo oggi in una versione gluten free, adatta a chi ha intolleranze al glutine. Si tratta di una ricetta molto più veloce rispetto alle frappe di Carnevale senza glutine, con la ricetta che le rende croccanti e soffici.

Gli ingredienti per realizzare le chiacchiere furbe, ma senza glutine

Le origini delle chiacchiere, che appunto vengono chiamate frappe o bugie in alcune parti d’Italia, si perdono davvero nella notte dei tempi. C’è infatti una ricetta simile che si fa risalire all’antica Roma, con la variante che in quel caso venivano fritte nel grasso di maiale. Le chiacchiere furbe hanno bisogno di pochi ingredienti:

Gli ingredienti per realizzare le chiacchiere furbe, ma senza glutine (CheCucino.it)
  • 270 g di farina senza glutine (un mix adatto per dolci)
  • 200 ml di panna fresca liquida (anche vegetale va bene)
  • Zucchero a velo (per spolverizzare)
  • Olio di semi di arachide (per friggere)

La preparazione delle chiacchiere furbe gluten free

Prima di friggere le nostre chiacchiere furbe – ma si possono preparare anche al forno, come tanti dolci di Carnevale – occorre realizzare l’impasto, in due modalità:

La preparazione delle chiacchiere furbe gluten free (CheCucino.it)
  1. A mano: In una ciotola, setacciate la farina senza glutine. Fate un buco al centro e aggiungete la panna fresca liquida. Iniziate a mescolare con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferite l’impasto su una superficie piana e impastate energicamente fino a ottenere una pasta liscia.
  2. Con l’impastatrice: Versate la farina senza glutine e la panna liquida nella ciotola dell’impastatrice. Lavorate con il gancio per circa 5 minuti, fino a quando l’impasto non risulterà liscio e si staccherà dalle pareti della ciotola. Poi trasferite l’impasto su una superficie piana per un’ultima impastata a mano.
  3. Se avete una macchina per la pasta, passatelo tre o quattro volte fino a raggiungere la tacca più sottile. Se non la avete, utilizzate un mattarello per stendere l’impasto il più sottile possibile (quasi trasparente).
  4. Con un coltello affilato o una rotella per ravioli, tagliate l’impasto in strisce sottili della forma che preferite. La forma tradizionale è quella a rettangolo o con angoli obliqui.

Frittura delle chiacchiere

  1. Scaldare abbondante olio di semi di arachide in una pentola con bordi alti. Quando l’olio è ben caldo, friggete le chiacchiere, poche alla volta, per circa 2 minuti, girandole con una schiumarola per farle dorare uniformemente.
  2. Quando sono pronte, scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  3. Cospargete le chiacchiere con abbondante zucchero a velo. Se preferite un sapore più dolce, potete anche usare zucchero semolato, ma ricordate che l’impasto non è molto dolce di suo, quindi lo zucchero sopra compensa.

Se volete rendere le chiacchiere ancora più leggere, utilizzate una pentola stretta e alta con tanto olio in modo che le chiacchiere possano assorbire meno olio. Se volete un gusto più dolce, potete usare panna da montare già zuccherata, al contempo gli intolleranti al lattosio possono fare ricorso alla panna vegetale.

L’articolo Le chiacchiere furbe in versione gluten-free: ti bastano solo 2 ingredienti è stato pubblicato prima su Checucino.it.




Non perdere le news di gossip, le anticipazioni tv, le ricette, i consigli benessere e bellezza. Vai su Goolge News e clicca sul bottone con la stella.


Articolo precedente
tumori:-conosci-davvero-tutte-le-cause?-scopri-i-fattori-chiave-e-cosa-possiamo-fare-per-prevenirli

Tumori: conosci davvero tutte le cause? Scopri i fattori chiave e cosa possiamo fare per prevenirli

Articolo successivo
e-la-nuova-moda-in-tutte-le-case:-diffusore-per-oli-essenziali-fai-da-te,-il-profumo-dura-piu-a-lungo

È la nuova moda in tutte le case: diffusore per oli essenziali fai da te, il profumo dura più a lungo




Potrebbe piacerti
Articoli correlati