Questi würstel vegetali rappresentano un’alternativa sana e gustosa ai classici insaccati, perfetti per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana. Grazie alla combinazione di ceci, avena e noci, offrono una consistenza morbida ma compatta, con un sapore affumicato e speziato che li rende irresistibili.
Caratteristiche principali:
- Proteici e nutrienti grazie ai ceci e ai semi di chia
- Ricchi di fibre per favorire la digestione
- Saporiti e speziati con paprika affumicata, cumino ed erbe aromatiche
- Cottura al vapore per una preparazione più leggera
Possono essere serviti grigliati, scottati in padella o gustati al naturale con contorni di verdure e salse leggere. Ideali per un pasto veloce, un barbecue vegetale o per arricchire panini gourmet!
La ricetta degli würstel vegetali, questi sì che sono salutari e nutrienti: ora posso mangiarne a quantità!
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Ingredienti
- 240 gr di ceci già cotti
- 90 gr di avena macinata
- 70 gr di noci tritate
- 3 cucchiai di semi di chia
- 2 spicchi d’aglio interi
- 1,5 di cucchiaino di salsa di soia
- 1 cucchiaino di cumino macinato
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- 1 cucchiaino di erbe miste
- ½ cipolla tritata
- Quanto basta di sale
Preparazione
1. Preparare la base
Iniziate mettendo i ceci già cotti nel bicchiere di un mixer. Aggiungete la cipolla tritata, gli spicchi d’aglio interi, il concentrato di pomodoro e la salsa di soia. Frullate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Trasferitelo in una terrina capiente.
2. Preparare il gel di semi di chia
In una piccola ciotola, versate i semi di chia macinati e aggiungete un po’ d’acqua. Mescolate bene e lasciate riposare per circa 5 minuti, fino a quando si formerà un composto gelatinoso. Questo passaggio aiuterà a legare meglio gli ingredienti.
3. Unire gli ingredienti secchi
Aggiungete al composto di ceci il gel di semi di chia, l’avena tritata, le noci sminuzzate, il cumino, la paprika affumicata, le erbe aromatiche e un pizzico di sale. Mescolate con cura fino a ottenere un impasto compatto e omogeneo.
4. Formare i würstel
Prelevate una porzione di impasto e modellatela con le mani formando prima una polpetta allungata, poi arrotolate il composto su una superficie piana per ottenere dei salsicciotti della grandezza desiderata. Una volta formati, avvolgeteli singolarmente in fogli di carta da forno, sigillando bene le estremità.
5. Cottura al vapore
Disponete i würstel avvolti nella carta da forno all’interno di un cestello per la cottura a vapore. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per circa 15 minuti. Una volta pronti, rimuovete delicatamente la carta da forno e servite.
Consigli per gustarli al meglio:
- Potete grigliarli leggermente in padella per ottenere una crosticina croccante.
- Perfetti serviti in un panino con senape, maionese vegana e verdure fresche.
- Si conservano in frigorifero per 2-3 giorni o possono essere congelati per un utilizzo successivo.
Un’opzione sana e proteica, perfetta per un pasto leggero e gustoso. Per la preparazione dei würstel vegetali puoi guardare la video ricetta qui!
L’articolo Würstel vegetali, questi sì che sono salutari e nutrienti: ora posso mangiarne a quantità anche fino a scoppiare! proviene da La Tua Dieta Personalizzata: la migliore dieta per dimagrire.
Leggi anche:
Non perdere le news di gossip, le anticipazioni tv, le ricette, i consigli benessere e bellezza. Vai su Goolge News e clicca sul bottone con la stella.